- ■ take on
- ■ take on
A v. t. + avv.1 (trasp.) prendere a bordo; far salire; caricare; prendere su (fam.); (naut., aeron.) imbarcare: We cannot take on more passengers, non possiamo far salire altri passeggeri2 (trasp.) prendere con sé; portare a bordo (bagagli, ecc.)3 (trasp.) caricare; fare rifornimento di; fare: to take on fuel, fare rifornimento (di combustibile); (ferr.) to take on water, fare acqua4 (trasp.) portare; far proseguire il viaggio a: Another bus will take you on, potrai proseguire con un altro autobus5 prendere (in affitto); affittare: to take on a cottage for the holidays, prendere una villetta per le vacanze6 prendere; assumere (dipendenti, responsabilità, un aspetto, un atteggiamento, ecc.); adottare (costumi, una linea di condotta, ecc.); addossarsi, accollarsi (un impegno, ecc.); intraprendere (un lavoro): to be taken on as manager, essere assunto come direttore; You've taken on too much work, hai preso troppo lavoro; to take on a new job, iniziare un nuovo lavoro; In this novel his style takes on ironic overtones, in questo romanzo il suo stile assume sfumature ironiche; The foreigners took on our ways, gli stranieri hanno adottato i nostri costumi NOTA D'USO: -assumere e to assume-7 affrontare; tener testa a (q.); sfidare, incontrare, battersi con: to take on a bigger man, affrontare uno più grosso; I took him on at golf, lo sfidai a una partita di golf; (sport) On Tuesday the US take on Canada, martedì gli USA incontrano il Canada; (polit.) to take on the unions, affrontare i sindacati8 (calcio, ecc.) prendere (q.) in consegna; marcare (un avversario); (anche) puntare: to take on one's opponent, puntare l'uomoB v. i. + avv.1 (di una moda e sim.) attecchire; prendere piede2 (fam.) prendersela; agitarsi; arrabbiarsi; addolorarsi: Don't take on so!, non prendertela tanto!C v. t. + prep.1 prendere (q. o qc.) su: to take the load on one's shoulders, prendere il peso sulle spalle2 (trasp.) portare in (o su); prendere (con sé) a bordo di: to take the family on a holiday, portare in vacanza la famiglia; to take sb. home in a taxi, portare q. a casa in taxi; Don't take too much luggage on the boat, non portare troppi bagagli sul battello!3 prendere, colpire su: The snowball took me on the nose, la palla di neve mi prese sul naso □ to take action on it, intervenire; prendere provvedimenti □ to take a (firm) grip on oneself, controllarsi; darsi una regolata (fam.) □ to take pity on sb., avere pietà di q. □ to take on board, (trasp.) prendere a bordo (passeggeri); (fig.) recepire, accettare (idee nuove, richieste, ecc.).
English-Italian dictionary. 2013.